La Bonelli ripropone, in un volume cartonato di grande formato a colori, la prima storia di Mercurio Loi, un personaggio nato nella serie da edicola "Le Storie" e che da qualche mese ha una propria autonoma collana sempre diffusa in edicola. Da acquistare se si conosce e si apprezza il davvero originale personaggio ma anche se si è curiosi di farne la conoscenza.
Mercurio Loi
di Alessandro Bilotta, Matteo Mosca
€ 19,55
Descrizione
Nella Roma del 1825, dove il Papa è re, tra cospiratori e sette segrete, e mentre nascono i primi germi del patriottismo carbonaro, Forte Sant'Angelo è teatro di alcune morti oscure. È un enigma che solo la mente di un italico Sherlock Holmes potrebbe sciogliere, la mente inflessibile di Mercurio Loi. Questo volume, interamente a colori, segna la nascita di un nuovo personaggio, un investigatore sui generis, protagonista di una nuova serie a fumetti.
Dopo aver letto il libro Mercurio Loi di Alessandro Bilotta, Matteo Mosca ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereFumetti
- Listino:€ 23,00
- Editore:Sergio Bonelli Editore
- Data uscita:12/04/2017
- Pagine:128
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788869611766
Parole chiave laFeltrinelli:
Su LaEFFE

22/02/2019 | 14:55
RACCONTI DALLE CITTÀ DI MARE
Taipei, Valparaiso, Roma, Philadelphia, Montevideo, Kuala Lumpur, Portland, Atene, Toronto, Nantes, Glasgow, Budapest e Dakar: su laeffe arriva la quinta entusiasmante stagione dei Racconti dalle città di mare.Alcune delle città più importanti al mondo sono state costruite vicino al mare, diventando luoghi simbolo: porti, città commerciali o mete turistiche.Nella nuova stagione, Sophie Fouron ci accompagna in un percorso in giro per il mondo alla scoperta della loro bellezza, della loro complessità e della loro vera anima.