La metropoli ai margini. In viaggio con reietti tra Otto e Novecento
In viaggio con i reietti tra Otto e Novecento
di Andrea Chiurato
3 giorni lavorativi
€ 17,00
Descrizione
La figura del reietto nelle metropoli dell’Otto e del Novecento viene studiata in questo volume utilizzando un approccio storico-comparativo. L’analisi viene effettuata attraverso alcune coppie di autori (Nathaniel Hawthorne e Edgar Allan Poe; Michel Butor e Italo Calvino; Ira Levin e Claudia Piñeiro), in modo da fornire un quadro storico-geografico in grado di evidenziare da un lato i vari “punti di rottura” che costellano la transizione dalla modernità alla postmodernità, dall’altro le affinità e gli “scarti differenziali” che connotano queste due epoche.
Dopo aver letto il libro La metropoli ai margini. In viaggio con reietti tra Otto e Novecento di Andrea Chiurato ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 20,00
- Editore:Mimesis
- Collana:Storia di Storie
- Data uscita:17/11/2016
- Pagine:250
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788857536057