Ti cattura e ti fa innamorare della figura di Mauro descritto da Maddalena come un uomo sicuramente speciale. Ti fa capire il grande dolore e la rabbia di questa figlia per non averlo avuto a fianco durante la propria vita. È ti fa capire la giustizia che alla fine forse si esiste ma arriva sempre troppo tardi,
Descrizione
Mauro Rostagno crede che un giorno potrà sentire il suono di una sola mano che applaude: crede nell’impossibile. Per questo sfida la mafia. Ma la mafia non ci sta e nel 1988 lo ammazza a colpi di fucile. C'è un prima. Ed è la storia di Rostagno: leader del ’68 a Trento, fondatore del primo centro sociale italiano, seguace di Osho in India, giornalista a Trapani. Un padre che ama sua figlia Maddalena. E c’è un dopo. Dal 1988 a oggi: ventitré anni alla ricerca di un processo. Depistaggi, incongruenze, indagini e mancate indagini, passioni e speranze. Fino al processo, aperto solo oggi nel 2011. Un libro-sceneggiatura: tra inchiesta giornalistica e racconto intimo, film e romanzo picaresco.
Dopo aver letto il libro Il suono di una sola mano di Andrea Gentile, Maddalena Rostagno ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCriminalità
- Listino:€ 15,00
- Editore:Il Saggiatore
- Collana:La cultura
- Data uscita:01/09/2011
- Pagine:256
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788842817321