Salviamo l'Europa dall'austerità
di Andrea Terzi
3 giorni lavorativi
€ 8,50
Descrizione
Una volta era lo stellone dell’Italia, oggi è diventato il macigno che grava sulle ambizioni di un Paese e di un continente ricco di risorse umane e di creatività. È la strana storia del debito pubblico che, ci dicono in molti, è il frutto di tasse non pagate che prima o poi dovremo pagare. Nulla di più inesatto, dice l’autore di questo volume. Eppure, nel pieno di una crisi globale che non risparmiava nessuno, l’Europa ha scelto di tenersi strettamente alle regole che si era data nel secolo scorso. Come se qualcuno si rifiutasse di prestare soccorso in un incendio per non imboccare un senso vietato.I costi di questa scelta d’austerità sono stati e sono drammatici: a differenza di altre economie avanzate, l’Europa è precipitata nella deflazione, sono caduti i redditi pro capite e si è ulteriormente squilibrata la distribuzione del reddito. Ed è oltremodo pericoloso illudersi che il rimedio sia quello di ‘fare i compiti a casa’, risanare il proprio bilancio, stare alle regole che garantiscono la deflazione. Spiegando con un linguaggio accessibile da cosa dipende la creazione di posti di lavoro, come funziona la dinamica della spesa, del risparmio e del debito in un’economia monetaria, l’autore propone una nuova direzione per la politica europea, a salvaguardia delle prossime generazioni.
Dopo aver letto il libro Salviamo l'Europa dall'austerità di Andrea Terzi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 10,00
- Editore:Vita e pensiero
- Collana:Transizioni
- Data uscita:26/03/2014
- Pagine:100
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788834326978
Parole chiave laFeltrinelli:
economia politica, economia monetaria, euro, economia, economia internazionale, europaeconomia, crisi e disastri finanziari