A vedersi, parrebbe un libro d'altri tempi, ritrovato in qualche baule in soffitta, un libriccino di fiabe per bambini. Questo libro, esattamente come tutti quelli della collana, è molto di più. E' un antro per pensare, è una stanza della mente e del cuore che si apre nel momento stesso in cui si inizia a leggere, è la possibilità di aprire il proprio pensiero a storie che hanno per protagonisti personaggi dai nomi apparentemente bizzarri e che vivono in un tempo così lontano da noi, ma che ci assomigliano incredibilmente. Consigliatissimo.
Descrizione
Ben Zimet racconta il mondo yiddish attraverso molteplici incontri: contadini e mercanti, cantori e maestri spirituali, rabbini e musici; tutti quanti testimoniano la vitalità e l'umorismo di una lunga tradizione orale.
Dopo aver letto il libro Racconti dei saggi yiddish di Ben Zimet ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereNarrativa classica
- Editore:L'Ippocampo
- Data uscita:14/09/2010
- Pagine:116
- Formato:rilegatura di pregio, Illustrato
- Lingua:
- EAN:9788896968109
Parole chiave laFeltrinelli:
narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), narrativa di argomento mitologico, racconti