Descrizione
Nel 2019 ricorrono i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Il libro parte da questo evento per descrivere un aspetto inaspettato della sua multiforme personalità: oltre che sommo pittore, scultore, architetto, fisico, geologo, musicista, poeta, egli è stato cerimoniere di corte, organizzatore di spettacoli e banchetti e appassionato di cucina. Ha approfondito l'uso del fuoco, i sistemi di cottura e di pulizia, e ha inventato alambicchi, impianti e forni: marchingegni documentati in questo libro con i disegni e gli appunti originali. Nella "pentola di Leonardo" troviamo approfondimenti sulla sua attività di cerimoniere e regista di convivi e anche sulla sua vita quotidiana. Egli conosceva e praticava le ricette del tempo ed era sensibile ai prodotti della terra, che sapeva come trattare e lavorare. Dai suoi taccuini emergono le liste delle spese alimentari giornaliere, che ci consentono di definire il suo stile di vita e i suoi gusti. Argomenti minori ma di grande interesse e spesso ignorati o non sviluppati nella enorme bibliografia dedicata a Leonardo. Ripercorrendo l'esistenza del grande uomo d'ingegno dalla nascita alla morte, in queste pagine l'autore si concentra in particolare su tali attività, colmando una lacuna nella divulgazione della grandiosa epopea leonardesca.
Dopo aver letto il libro La pentola di Leonardo. Storie di vita quotidiana, di corte, di cibo, di cucina di Carlo G. Valli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCucina generale
- Editore:Cierre
- Data uscita:01/03/2019
- Pagine:192
- Lingua:Italiano
- EAN:9788883149856
Parole chiave laFeltrinelli:
Su LaEFFE

20/02/2019 | 08:00
ORTO E MEZZO
Avete sempre voluto fare un orto? Quali sono i segreti per avere quello dei vostri sogni, per coltivare - ovunque - il vostro cuore verde?Lisa Casali, insieme con Federico Bernocchi, ci porta in giro per l’Italia alla scoperta dell'agricoltura urbana e non, di vite che rispettano l’intima essenza della natura.12 episodi per recuperare i saperi della terra e il piacere della loro condivisione. Perché si può ancora fare futuro in maniera sostenibile!laF produce la serie-evento dell’agricoltura sostenibile, nata dal progetto Orto e Mezzo.

20/02/2019 | 10:55
IL CUOCO VAGABONDO
Fred Chesneau, chef, autore di libri, si trova on the road alla ricerca dell’assaggio più autentico.Esplora le ricette tradizionali più gustose e intriganti che costituiscono l’identità culinaria di un paese. Dal tacos al pad thai niente sfuggirà al suo palato fino. In questa nuova stagione Fred sarà in Belgio, sulle Isole Comore, in Colombia e a Taiwan.