Descrizione
La riforma delle procedure concorsuali colloca l'esercizio provvisorio dell'impresa del fallito tra i nuovi sistemi di liquidazione dell'attivo. L'istituto viene a configurarsi quale strumento di carattere transitorio, idoneo a realizzare l'obiettivo della conservazione della funzionalità del complesso aziendale in vista della sua vendita unitaria. Tra gli elementi che caratterizzano l'esercizio provvisorio spicca certamente la regola della prosecuzione dei contratti pendenti, dal momento che essa sembra rappresentare il passaggio attraverso cui il legislatore riesce a garantire al curatore quell'autonomia gestionale indispensabile affinché egli possa esercitare l'attività d'impresa nel corso della procedura concorsuale.
Dopo aver letto il libro Esercizio provvisorio dell'impresa e contratti pendenti di Cristiana Fiengo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereDiritto e giurisprudenza
- Listino:€ 20,00
- Editore:Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana:Quaderni della Rivista di dirit. impresa
- Data uscita:13/11/2009
- Pagine:188
- Lingua:Italiano
- EAN:9788849518306
Parole chiave laFeltrinelli:
contratti, diritto dei contratti, imprese, diritto delle associazioni di imprese