Quello degli OGM e dell’utilizzo di biotecnologie in agricoltura, è uno degli argomenti caldi che investe non solo il diritto alimentare ed ambientale, ma tutto il mondo del “Food” in generale.
Il manuale offre un quadro completo della normativa di riferimento a livello europeo e nazionale, a seguito delle più recenti modifiche che rivoluzionano il sistema, ma va anche oltre fornendo spunti critici per il futuro.
Molto interessante il capitolo sulle “biotecnologie sostenibili”, che va a sfatare alcuni dei più diffusi luoghi comuni aprendo la disciplina alle specifiche peculiarità normative (e scientifiche) degli Stati più significativi.
In generale il testo, per quanto specifico, è di facile lettura, con interessanti approfondimenti in nota che permettono un’analisi più approfondita delle tematiche di volta in volta trattate.
OGM e agricoltura. Evoluzione del quadro normativo, strategie di comunicazione, prospettive dell'innovazione
di Eleonora Sirsi
5 giorni lavorativi
€ 11,05
Dopo aver letto il libro OGM e agricoltura. Evoluzione del quadro normativo, strategie di comunicazione, prospettive dell'innovazione di Eleonora Sirsi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereDiritto e giurisprudenza
- Listino:€ 13,00
- Editore:Editoriale Scientifica
- Collana:Ricerche giuridiche. Nuovissima serie
- Data uscita:01/01/2017
- Pagine:284
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788893912235
Parole chiave laFeltrinelli:
diritto dell'agricoltura, diritto della salute e sicurezza pubblica