Paolo VI e «Avvenire». Una pagina sconosciuta nella storia della Chiesa italiana
di Eliana Versace
3 giorni lavorativi
€ 15,30
Descrizione
Il 4 dicembre del 1968 usciva nelle edicole italiane il primo numero del nuovo quotidiano cattolico nazionale “Avvenire”, nato dalla fusione tra due importanti testate preesistenti, “L’Italia”, edito a Milano, e “L’avvenire d’Italia”, pubblicato a Bologna. La fondazione del quotidiano dei cattolici italiani non fu solo un evento di rilievo nel panorama della stampa nazionale, ma rappresentò una pagina, ancora quasi sconosciuta, nella storia della Chiesa italiana. Nel 50esimo anniversario della nascita di “Avvenire”, questa nuova edizione del volume, con un’introduzione del direttore Marco Tarquinio, testimonia la ferma volontà di Paolo VI - autentico fondatore del giornale - si scontrò in quella circostanza con le reazioni perplesse e diffidenti di quasi tutto l’episcopato nazionale.
Dopo aver letto il libro Paolo VI e «Avvenire». Una pagina sconosciuta nella storia della Chiesa italiana di Eliana Versace ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 18,00
- Editore:Studium
- Collana:La cultura
- Data uscita:18/10/2018
- Pagine:224
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788838246791