Libro molto interessante per chi vuole conoscere un artista anche nel suo "privato". Questo libro è ricco di esperienze di vita dell'artista che con il tempo è riuscito a far parlare di se attraverso la sua musica. Racconta della propria vita e della sua ascesa al successo utilizzando un linguaggio semplice. È un libro che consiglio a tutti i fan per conoscere Emis Killa come persona e non solo come artista.
Descrizione
Statale Milano-Lecco, poche cose da fare e ancora meno prospettive. Emi ha un padre artista con un disturbo bipolare, una madre che si spacca la schiena per portare a casa i soldi. Lui consuma i pomeriggi al parchetto e le serate in discoteca, poi all’improvviso arrivarono l’hip hop, il freestyle, i graffiti e il rap. Basta sbattersi un attimo, arrivare a Cologno e da lì prendere la metro per essere al Leoncavallo, al Cantiere, al muretto di piazza San Babila e in tutti i luoghi di Milano che hanno fatto e continuano a fare la storia dell’hip hop in Italia. Dalle basi pompate dall’autoradio in un parco di Desio all’Alcatraz di Milano e ai dischi di platino, Emi, lo zarro di provincia, diventa Emis Killa.
Video
Dopo aver letto il libro Bus 323 di Emis Killa ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereMusica e spettacolo
- Editore:Rizzoli
- Collana:Best BUR
- Data uscita:15/10/2015
- Pagine:200
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788817084949
Parole chiave laFeltrinelli:
rap e hip-hop, autobiografie: artisti e personalità dello spettacolo, singoli compositori, band e gruppi musicali, musicisti