Quest'opera di Dostoevskij è ambientata nella Russia dell'Ottocento. L'autore fa ruotare vari avvenimenti intorno ad un obiettivo centrale: dei delitti, che sembrano apparentemente immotivati. Si narra di vari avvenimenti che distraggono da ciò che sta accadendo realmente: la nascita di una cellula terroristica. Si affrontano anche molte tematiche: l'emancipazione dell' Io, il desiderio di staccarsi dal passato buio e nebuloso della Russia e l'inseguimento di una propria utopia e tanti altri. Questo romanzo anche se così "vecchio" è così attuale! Per me quest'opera, se letta con molta attenzione, può rivelarsi abbastanza semplice e si possono trarre delle vere lezioni di vita.
Descrizione
Le relazioni che si interlacciano fra i protagonisti e i personaggi minori sono innumerevoli, e vanno da complessi rapporti padre/madre/figli, a compiacenze utilitaristiche, ad amicizie incrollabili, a rapporti intellettuali di sterile univocità. Molti i temi affrontati: l'introspezione di se stessi, l'emancipazione dell'io, il desiderio di affrancarsi da un passato nebuloso e oscuro, l'inseguimento della propria utopia. E, ovviamente, i demoni del titolo.
Dopo aver letto il libro I Demoni di Fedor Michajlov Dostoevskij ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 10,00
- Editore:Rusconi Libri
- Collana:I grandi classici
- Data uscita:01/05/2007
- Pagine:656
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788818020274