Una pubblicazione dedicata soprattutto agli educatori e ai genitori che offre interessanti punti di vista sull'importanza dello stare ALL'ARIA APERTA e delle opportunità educative dell'ambiente esterno alla scuola, soprattutto "naturale".
Raccoglie diversi contributi di un gruppo di esperti che hanno condotto (o conducono tutt'ora) progetti ed esperienze con i diversi gruppi di bambini e ragazzi, dai più piccoli ai più grandi. Consigliato soprattutto ai genitori "apprensivi"... alcuni dei saggi contenuti si leggono come un piacevole racconto.
Fuori. Suggestioni nell'incontro tra educazione e natura
€ 25,00
Descrizione
Pensare a un'educazione naturale, intesa sia come educazione che individua nel fuori una dimensione privilegiata delle esperienze di apprendimento, sia come educazione che si propone di essere vicina e congeniale alle modalità di ricercare e conoscere di bambini e ragazzi, è questione pedagogica di rilievo. Su questo sfondo, il testo si propone di offrire alcune riflessioni sul rapporto tra bambini e natura e sulle sue potenzialità educative e didattiche. La discussione è affidata al contributo di pedagogisti, educatori, studiosi ed esperti di differenti ambiti disciplinari che, a partire da una parola chiave, propongono un approfondimento dal proprio osservatorio di ricerca ed esperienza, esplorando le molte possibilità che il binomio educazione-natura offre. Il quadro che si compone, a un tempo ricorsivo e poliedrico, mette in luce le diverse questioni che intercorrono nell'incontro con il mondo, trasversali alla più ampia esperienza di vita e di apprendimento. Contributi di: Francesca Antonacci, Emilio Bertoncini, Emanuela Bussolati, Renato Casagrandi, Francesca Ciabotti, Alex Corlazzoli, Paolo Ferri, Tiziano Fratus, Emanuela Mancino, Gianni Manfredini, Claudia Ottella, Lola Ottolini, Telmo Pievani, Flaminia Raiteri, Stefano Sturloni, Paolo Tasini, Mauro Van Aken, Lorenzo Vascotto, Sara Vincetti e Barbara Zoccatelli.
Dopo aver letto il libro Fuori. Suggestioni nell'incontro tra educazione e natura di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenerePedagogia
- Listino:€ 25,00
- Editore:Franco Angeli
- Collana:Educazione e politiche della bellezza
- Data uscita:16/09/2016
- Pagine:214
- Lingua:Italiano
- Curatori:Monica Guerra
- EAN:9788891726667