Descrizione
Gli autori analizzano l’evoluzione della comunicazione delle imprese da un punto di vista sia storico-culturale sia pratico. Viene indagata la relazione complessa tra la pressione incalzante del modello americano e quella particolare via italiana alla costruzione dell’immagine d’impresa e di un vero e proprio «stile industriale». Alcuni contributi esemplificano con dei focus alcuni casi aziendali, dalla Cornigliano-Italsider alla Pirelli.
Dopo aver letto il libro Comunicare l'impresa di Giorgio Bigatti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 25,00
- Editore:Guerini e associati
- Collana:Ripensare il '900
- Data uscita:18/11/2010
- Pagine:272
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788862502580
Parole chiave laFeltrinelli:
comunicazioni e presentazioni negli affari, economia, comunicazione d'impresa, vendite e marketing