Come un vero gioiello, il romanzo è di taglio e caratura eccezionali. L'ambientazione, costantemente slittante fra il reale e l'immaginario, ci introduce in un paesaggio che sembra uscito da dipinti di Vermeer o di Turner, e che nello stesso tempo pare scaturire da sognanti divagazioni della mente. Il fulcro narrativo consiste nella progressiva scoperta e nella rappresentazione del valore della memoria, intesa sia come consapevolezza dell'esistenza di eventi passati, stranamente ma non del tutto sprofondati nell'oblio, sia soprattutto come un nodo imprescindibile che avvince l'Uomo alla propria storia e alla Storia del mondo. Le vicende e l'itinerario dei personaggi - talora figure indistinte che affiorano e poi si rituffano nelle brume (forse reali, forse fantastiche) della Britannia dell'Alto Medioevo - costruiscono una trama emozionante e in alcuni passi solenne; unica e impagabile nella sua originalità. Il fascino intrinseco di questo settimo romanzo di Ishiguro (Premio Nobel per la Letteratura 2017), il suo stile raffinato ma mai artificioso, il lessico inattuale ma del tutto privo di soverchia ricercatezza, lo pongono probabilmente al di sopra di tutti i suoi sei romanzi precedenti e, in ogni caso, ai massimi livelli di invenzione e di scrittura della narrativa contemporanea.
Il gigante sepolto
di Kazuo Ishiguro
€ 9,75
Descrizione
Il leggendario re Artù è morto ormai da qualche tempo ma la pace che egli ha imposto sulla futura Inghilterra, dilaniata per decenni dalla guerra intestina fra sassoni e britanni, seppure incerta, perdura. Nella dimora buia e angusta di Axl e Beatrice, tuttavia, non vi è pace possibile. La coppia di anziani coniugi britanni è afflitta da un arcano tormento: una sorta di inspiegabile amnesia che priva i due di una storia condivisa. A causarla pare essere una strana nebbia dilagante che, villaggio dopo villaggio, avvolge indistintamente tutte le popolazioni, ammorbandole con i suoi miasmi. Axl e Beatrice ricordano di aver avuto un figlio, ma non sanno più dove si trovi, né che cosa li abbia separati da lui. Non possono indugiare oltre: a dispetto della vecchiaia e dei pericoli devono mettersi in viaggio e scoprire l'origine della nebbia incantata, prima che la memoria di ciò a cui più tengono sia perduta per sempre. Lungo il cammino si uniscono ad altri viandanti - il giovane Edwin, che porta il marchio di un demone, e il valoroso guerriero sassone Wistan, in missione per conto del suo re - e con essi affrontano ogni genere di prodigio: la violenza cieca degli orchi e le insidie di un antico monastero, lo scrutinio di un oscuro barcaiolo e l'aggressione di maligni folletti, il vetusto cavaliere di Artù Galvano e il potente drago Querig...
Dopo aver letto il libro Il gigante sepolto di Kazuo Ishiguro ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Biografia
Kazuo Ishiguro
Premi
Video
Dettagli
- Listino:€ 13,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Super ET
- Data uscita:04/10/2016
- Pagine:316
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788806231644
Parole chiave laFeltrinelli:
narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), telomareinaudi2018
Su LaEFFE

23/02/2019 | 00:05
ORGOGLIO E PREGIUDIZIO
Le sorelle Bennet hanno coronato il loro sogno d’amore, ma… hanno deciso di tornare su laF: perché il primo incontro non si scorda mai!Elizabeth Bennet è una ragazza forte, indipendente, molto razionale; sua sorella, Jane, è invece dolce, sensibile e romantica. Entrambe bellissime, le loro vite cambieranno in seguito all’incontro con il giovane e affascinante Mr. Bingley ed il suo amico, il misterioso Mr. Darcy.Riusciranno le due sorelle a superare i loro e altrui orgogli e pregiudizi e a diventare la signora Bingley e la signora Darcy?Interpretato da Colin Firth, la serie che valse a Jennifer Ehle il premio di miglior attrice ai BAFTA Production & Performance Awards 1996 e che vinse l’Emmy 1996 per i Migliori costumi.

23/02/2019 | 07:00
RACCONTI DALLE CITTÀ DI MARE
Taipei, Valparaiso, Roma, Philadelphia, Montevideo, Kuala Lumpur, Portland, Atene, Toronto, Nantes, Glasgow, Budapest e Dakar: su laeffe arriva la quinta entusiasmante stagione dei Racconti dalle città di mare.Alcune delle città più importanti al mondo sono state costruite vicino al mare, diventando luoghi simbolo: porti, città commerciali o mete turistiche.Nella nuova stagione, Sophie Fouron ci accompagna in un percorso in giro per il mondo alla scoperta della loro bellezza, della loro complessità e della loro vera anima.