Ho comprato tale manuale in vista dell'esame di abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere Industriale sez. A, ed è stato utilissimo per il superamento dei temi (Prima e Seconda prova scritta) ed anche nella quarta ed ultima (Prova pratica di Progettazione). La qualità dei fogli (sono sottilissimi) con cui è rilegato non è proporzionata al prezzo; tuttavia la completezza degli argomenti trattati, le formule tabelle e grafici esplicativi, ne fanno uno strumento insuperabile per l'esame di stato nonchè un valido aiuto nell'esercizio quotidiano della professione di Ingegnere Industriale.
Descrizione
La trattazione classica della meccanica è corredata dall'esposizione sull'uso razionale dell'energia e dell'impatto ambientale, aspetti che hanno assunto un ruolo sempre più importante.
Dopo aver letto il libro Manuale dell'ingegnere meccanico di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereGenerali
- Listino:€ 99,90
- Editore:Hoepli
- Collana:Manuali
- Data uscita:01/01/2005
- Pagine:XXXVI-2268
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- Curatori:Pierangelo Andreini
- EAN:9788820333805