<p>Nel ventennale della morte del grande scrittore, questo libro indaga gli aspetti più vistosi dell'opera di Sciascia. Morale, politica, letteratura e società sono i temi portanti di questo agile ed esaustivo saggio scritto da uno dei più brillanti studiosi dell'universo "sciasciano". Ci manca molto Sciascia, ma letture come queste ci riconciliano nel ricordo di quel sommo scrittore.</p>
Descrizione
Un bilancio sul segno lasciato da questa scomparsa in venti anni di storia contemporanea passata solo apparentemente senza lasciare traccia. Chi è oggi "l'autore"? Che rapporto ha con la politica, la società, i suoi stessi lettori? Ha ragione chi pensa a Roberto Saviano come all'erede dello scrittore di Racalmuto? Il dibattito culturale e quello politico, la cronaca e la letteratura, le querelles sulla mafia e la giustizia, confermano continuamente l'acutezza e la lungimiranza del suo sguardo critico e del suo pessimismo analitico, non cessando di causare scandalo e aspri contraddittori. A metà strada tra critica militante e analisi letteraria, questo profilo esamina le diverse sfaccettature della sua poliedrica opera e della sua scomoda personalità di intellettuale disorganico: la produzione narrativa e quella saggistica, gli interventi giornalistici e le controverse polemiche, la sua tormentata riflessione sui temi del diritto e quella più olimpica sulla tradizione culturale. Ne emerge un appassionante ritratto icastico, chiaroscuro, di uno scrittore complesso e sofferto, diviso tra pessimismo e impegno civile, moralismo e disincanto, distacco ironico parodico e coinvolgimento nella tragedia umana.
Dopo aver letto il libro Leonardo Sciascia di Marcello Benfante ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 13,50
- Editore:Gaffi
- Collana:Ingegni
- Data uscita:02/12/2009
- Pagine:210
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788861650589
Parole chiave laFeltrinelli:
storia e critica: letteratura dal 1900, sciascia leonardo, LibrisuSciascia, letteratura