Descrizione
Otto biciclette vuote, riposte con cura nel buio della memoria, appese al chiodo della disperazione, otto immagini, coppie di occhi pieni di vento, che videro traguardi e ora, chiusi, fanno paura. Otto racconti di viaggi, di sole andate. La follia di Gaul e l'insondabile buco nel cuore di Ocafia, il sole del Ventoux e l'anima di Simpsan che se ne va, l'urlo di Rivière dentro il vuoto, la scalata folle di Jiménez, le notti di Pantani, i giorni di Valentino Fois, Luca Gelfi e il male di vivere. Cronache di paure che uccidono, l'ombra della chimica e i fantasmi del dopo, quando si smonta il traguardo, le ruote si fermano ed è silenzio, tutto finisce, viene la notte. Melanconia, “la gioia del sentirsi tristi”, secondo Victor Hugo. Morte e disamore. Discese verticali negli inferi. A precipizio. Nel ciclismo si dice “a tomba aperta”. Giù, quasi a occhi chiusi, le dita lontane dai freni, troppo lontane. Giù, a fondo. Ubriachi di veleno. Incontro alla malamorte.
Dopo aver letto il libro Torride tristezze di Marco Bucciantini, Cosimo Cito ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereAltri sport
- Listino:€ 19,90
- Editore:Limina
- Collana:Storie e miti
- Data uscita:24/11/2010
- Pagine:130
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788860410689