Descrizione
Tre suicidi eccellenti: Gardini, Cagliari, Castellari. Siamo negli anni di tangentopoli. Sergio Castellari, direttore delle Partecipazioni Statali, Gabriele Cagliari, Presidente dell’Eni, e Raul Gardini, il più importante industriale della chimica italiana. Tre uomini di potere. Tre “suicidi”.Tre ipotesi agghiaccianti. Il “sistema” uccide chi, all´improvviso, per qualche motivo, diventa inaffidabile? Un’inchiesta rigorosa e avvincente. Scritta come un giallo. Un “noir” che è un pezzo di storia d´Italia. Dove i confini tra il lecito e l´illecito, tra la verità e la menzogna, tra il bene e il male sono talmente sottili da essere invisibili.
Dopo aver letto il libro Tre suicidi eccellenti. Gardini, Cagliari, Castellari di Mario Almerighi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereContemporanea
- Editore:Editori Internazionali Riuniti
- Data uscita:15/07/2009
- Pagine:224
- Lingua:Italiano
- EAN:9788835980117
Parole chiave laFeltrinelli:
italia contemporanea, storia postbellica del 20. secolo: dal 1945 al 2000, gardini raul, cagliari gabriele, reati e criminologia, castellari sergio, assistenza sociale e criminologia, reati commessi da persone giuridiche, corruzione politica, storia d'italia, servizi sociali