Massoneria scozzese. Rituali dei primi tre gradi
Descrizione
Dopo il 1860, anche se numerose e profonde erano le divisioni in seno alla massoneria italiana (specie per le rivalità fra il rito scozzese e il neonato rito simbolico italiano, oltre che fra i diversi supremi consigli, sedenti nelle antiche capitali degli staterelli italiani) si andava sentendo sempre più l'esigenza di riunire ciò che era sparso. In tal senso, tralasciando le vicende, non sempre nobili ed eroiche dei massoni italiani, soccorre la pubblicazione dei primi rituali italiani a stampa. Uno di questi viene pubblicato a Napoli, nel 1864 e qui se ne riproducono i primi tre.
Dopo aver letto il libro Massoneria scozzese. Rituali dei primi tre gradi di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Editore:Tipheret
- Collana:Beth
- Data uscita:10/10/2019
- Pagine:152
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Curatori:Giovanni Marischi
- EAN:9788864965000