Senza infamia e senza lode...
"Che sfiga! Storie di gente che ha cambiato il mondo ma poi qualcosa è andato storto" di Micol Beltrami illustrato da G. Ascari.
Nel libro vengono raccontate in una pagine le sfighe di personaggi famosi per il loro contributo alla storia del mondo, un racconto spiritoso sul karma che non dà tregua quando decide di accanirsi.
Un libro velocissimo da leggere, adatto anche a ragazzi della tremenda età preadolescenziale (scuole medie) che della lettura poco importa e ricco di curiosità ma non lascia il segno, va bene per un pomeriggio di leggerezza.
Che sfiga! Storie di gente che ha cambiato il mondo ma poi qualcosa è andato storto
di Micol Arianna Beltramini
3 giorni lavorativi
€ 14,45
Descrizione
I razionalisti dicono che la sfiga non esiste: gli eventi negativi sono autoprovocati o dovuti al caso, e quella che noi chiamiamo sfortuna è solo la nostra percezione di tali eventi. Be', magari sarà anche vero, ma è un po' come dire che l'amore è solo chimica e conservazione della specie: la verità è che né sfiga né amore guardano in faccia nessuno. Sapevate, per esempio, che per non farsi amputare il ditone Bob Marley era morto di un cancro rarissimo a trentasei anni? Avevate idea del fatto che Tennessee Williams fosse morto ingoiando il tappo del collirio che si stava mettendo? Potevate immaginare Attila, il re degli Unni, morire di sangue dal naso durante la sua prima notte di nozze? Queste 50 biografie, dal taglio ironico e a volte un po' crudele, ci danno la misura di quanto eroismo, coraggio e talento non sempre paghino in termini di fortuna. Perché è vero che la vita è dura per tutti, ma per qualcuno senza dubbio un po' di più!
Dopo aver letto il libro Che sfiga! Storie di gente che ha cambiato il mondo ma poi qualcosa è andato storto di Micol Arianna Beltramini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereUmorismo
- Listino:€ 17,00
- Editore:Centauria
- Data uscita:22/02/2018
- Pagine:128
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:
- Illustratori:Giancarlo Ascari
- EAN:9788869212529