Descrizione
Dopo un capitolo dedicato alla nascita del concetto e del termine di Rinascimento e la sua fortuna critica, il volume procede spiegando concetti, idee e immagini ricorrenti della cultura rinascimentale (la riscoperta dell'antichità, il definirsi di una nuova coscienza storica, l'approfondirsi della ricerca sull'individuo, l'imitatio letteraria, la varietas, concetto cardine e riassuntivo dell'estetica rinascimentale), con esempi presi da geni di fama internazionale come Poliziano, Ariosto, Machiavelli, Castiglione, Guicciardini, e anche da maestri meno noti, ma non meno significativi. Di capitolo in capitolo si compone una preziosa trama di riferimenti letterari, mai scontati, insieme a numerose sistemazioni critiche e a interpretazioni innovative di opere fondamentali come l'Orlando furioso di Ariosto o le Stanze di Poliziano. L'autore svolge il discorso con competenza e passione, dando prova di una conoscenza minuta delle fonti utilizzate, sia italiane sia classiche. Colpisce la chiarezza del discorso, che procede affabile e disteso, definendo, illustrando e interpretando con sicurezza senza perdere mai di vista il lettore, nella volontà di rendergli piani e godibili anche gli aspetti più chiusi della cultura rinascimentale.
Dopo aver letto il libro Rinascimento di Nicola Gardini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Conosci l'autore
Biografia

Nicola Gardini
Video
Podcast
Nicola Gardini 05 | |
Nicola Gardini 05 | |
Nicola Gardini 04 Lezioni di Letteratura italiana | |
Nicola Gardini 04 Lezioni di Letteratura italiana | |
Nicola Gardini 03 Lezioni di Letteratura italiana | |
Nicola Gardini 03 Lezioni di Letteratura italiana | |
Nicola Gardini 02 Lezioni di Letteratura italiana | |
Nicola Gardini 02 Lezioni di Letteratura italiana | |
Nicola Gardini 01 Lezioni di Letteratura italiana | |
Nicola Gardini 01 Lezioni di Letteratura italiana |
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 20,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Piccola biblioteca Einaudi. Mappe
- Data uscita:30/03/2010
- Pagine:220
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788806195939
Su LaEFFE

23/02/2019 | 07:00
RACCONTI DALLE CITTÀ DI MARE
Taipei, Valparaiso, Roma, Philadelphia, Montevideo, Kuala Lumpur, Portland, Atene, Toronto, Nantes, Glasgow, Budapest e Dakar: su laeffe arriva la quinta entusiasmante stagione dei Racconti dalle città di mare.Alcune delle città più importanti al mondo sono state costruite vicino al mare, diventando luoghi simbolo: porti, città commerciali o mete turistiche.Nella nuova stagione, Sophie Fouron ci accompagna in un percorso in giro per il mondo alla scoperta della loro bellezza, della loro complessità e della loro vera anima.