Descrizione
Vladimir Solov'ev (1853-1900) è il maggiore filosofo e pensatore russo, poeta e profeta-visionario, antesignano dell'unità dei cristiani. Solov'ev propone una riflessione sul cristianesimo capace di sostenere il confronto con la modernità e di mostrare che solo se onorerà la propria radice ebraico-cristiana l'Occidente potrà sottrarsi alla deriva nichilista e assicurare senso teorico e valenza politica ai valori di cui è portatore. La riunificazione delle chiese cristiane, il superamento dei nazionalismi, la sintesi di giustizia e libertà responsabile e solidale mostrano come il pensiero di Solov'ev incarni l'ideale utopico di un'autentica città di Dio e al tempo stesso dell'uomo.
Dopo aver letto il libro Vladimir Solov'ev. Cristianesimo e modernità di Nynfa Bosco ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Editore:Emp
- Collana:Tracce del sacro nella cultura contempor.
- Data uscita:01/01/2005
- Pagine:160
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788825013979