Descrizione
Remedia amoris è il titolo originale di questo poemetto didascalico scritto in distici elegiaci, che porta la firma del poeta latino Publio Ovidio Nasone. L’opera, con il suo contenuto accattivante civettuolo e a tratti scandaloso, rappresenta un momento di grande rivoluzione nella precettistica tipica dell’Ars amatoria. In essa Ovidio offre ai giovani, soprattutto uomini, consigli e metodi per evitare loro un eccessivo coinvolgimento nell’amore servendosi di diverse strategie. L’obiettivo dell’autore è insegnare alle nuove generazioni a non idealizzare la donna e, anzi, a metterla in cattiva luce ai propri occhi trasformando ogni bel ricordo di lei in qualcosa di penoso e da dimenticare.
Dopo aver letto il libro I pericoli dell'amore di Ovidio ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePoesia
- Listino:€ 9,90
- Editore:Rusconi Libri
- Collana:Grandi classici greci e latini
- Data uscita:01/03/2016
- Pagine:240
- Lingua:Italiano
- EAN:9788818030242