Descrizione
La stabilizzazione dei Balcani rappresenta un interesse prioritario dell'Italia e dell'Europa. La presenta ricerca si riferisce alle cinque Repubbliche ex-jugoslave ed è articolata in tre sezioni. La prima riguarda l'analisi delle imprese e delle normative locali nel settore dei lavori. Nella seconda sezione vengono individuate le direttrici di maggior interesse sia per l'Italia, sia per l'Europa, sia per la stabilizzazione regionale. Nella terza vengono valutati gli impatti macroeconomici e quelli sulla stabilità regionale del piano infrastrutturale individuato, esaminandoli nell'ambito di una strategia di crescita endogena.
Dopo aver letto il libro Reti infrastrutturali nei Balcani di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 34,00
- Editore:Franco Angeli
- Collana:Centro Studi di Geopolitica Economica
- Data uscita:01/08/2002
- Pagine:272
- Lingua:Italiano
- Curatori:Tito Favaretto,Carlo Jean
- EAN:9788846440129
Parole chiave laFeltrinelli:
Testi professionali, ex-jugoslavia, europaeconomia, balcanieconomia, sviluppo economico, Balcani, strategia industriale, geografia economica