Descrizione
“Sarà una risata che vi seppellirà!” A quarant’anni dal suo scoppio irriverente, il maggio 1968 torna alla memoria come un’esperienza felice, come la fine di una guerra, la caduta di un muro o di un regime. Ci sono memorie che restano intatte e illese: non cosí il ’68 che oggi soffoca sotto giudizi critici, denegazioni e denigrazioni. Ma il ricordo è ancora vivo nei suoi protagonisti, che oggi lo raccontano senza giudicarlo, cosí come lo hanno vissuto. Luciana Castellina, Guido Viale, Nanni Balestrini, Luisa Muraro, Lidia Ravera e tanti altri ritrovano la felicità di una rivoluzione prima della sua sconfitta, la risata che non è riuscita a seppellire il mondo.
Dopo aver letto il libro La risata del '68 di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereContemporanea
- Listino:€ 8,00
- Editore:Nottetempo
- Collana:Gransassi
- Data uscita:15/05/2008
- Pagine:168
- Lingua:Italiano
- EAN:9788874521579
Parole chiave laFeltrinelli:
conflitti armati, italia contemporanea, storia del 20. secolo dal 1900 al 2000, storia culturale e sociale, storia d'italia, contestazione