La Corte di giustizia dell'Unione europea. Un motore per l'integrazione dei popoli
di Stefania Adriana Bevilacqua
7 giorni lavorativi
€ 9,34
Descrizione
Quando si dice che la Corte di giustizia dell'Unione europea è il "motore dell'integrazione europea" lo si fa a ragion veduta. Essa, infatti, è stata l'istituzione europea che, più delle altre, ha saputo dare seguito alle intenzioni dei Padri fondatori volte alla creazione di uno spazio comune che non fosse solo economico, ma anche sociale e valoriale. Infatti, la sua opera di armonizzazione degli ordinamenti nazionali, si è rivelata, con il tempo, uno degli strumenti più potenti di coesione dei popoli. E ciò anche nei momenti di stallo politico. Questo saggio si propone di far emergere come questa sapiente opera si sia realizzata mettendo in luce essenzialmente il metodo di lavoro della Corte. In particolare si descriverà il dialogo tra i giudici europei e i giudici nazionali nella formazione del diritto europeo e delle tradizioni costituzionali comuni e si analizzeranno le tecniche utilizzate dalla Corte di giustizia per bilanciare le esigenze di integrazione e le istanze sociali e giuridiche degli Stati membri.
Dopo aver letto il libro La Corte di giustizia dell'Unione europea. Un motore per l'integrazione dei popoli di Stefania Adriana Bevilacqua ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 10,99
- Editore:goWare
- Data uscita:13/05/2019
- Pagine:116
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788833632032
Parole chiave laFeltrinelli:
Unione europea, unione europea e istituzioni europee, diritto internazionale umanitario, corte di giustizia