Ho letto vari libri di Tiziano Terzani, ma questo è unico e ancora più interessante per le fotografie.
Le immagini sono splendide, interessante il fatto che siano scattate da Terzani stesso.
Bella la scelta del bianco e nero quasi a indicare il tempo che si ferma.
Rispetto ad altri fotografi queste foto sono magiche, un po’ come i racconti che le affianco, il mondo sembra più vero e ostile in queste foto.
Il libro svela un lato di Terzani fotografo poco conosciuto.
Un mondo che non esiste più
di Tiziano Terzani
€ 17,00
Descrizione
Tiziano Terzani non faceva solo il giornalista, ma anche il fotografo e spesso accompagnava i suoi reportage con i propri scatti. L'immagine è un'esigenza, diceva, lì dove le parole da sole non bastano. Quelle foto le rinchiudeva poi in grandi casse sperando di riuscire un giorno a riorganizzarle. Sua l'idea di farne un libro, come suoi sono i testi, editi e inediti, che affiancano le fotografie. Vedremo così finalmente luoghi e volti descritti nei suoi libri, l'oriente misterioso: «Ci andai in cerca dell'altro, di tutto quello che non conoscevo, all'inseguimento d'idee, di uomini, di storie di cui avevo solo letto». Rapporti semplici, belli, veri, con persone incontrate per caso oppure con re, guerriglieri o religiosi. Quasi fosse un film, vedremo Terzani addentrarsi in bicicletta nella Cina degli anni Ottanta o andare su un cavallo a trovare il mago-guaritore del Mustang, tra rovine dell'antico e simboli, spesso inquietanti, del moderno. Scatto dopo scatto, si segue il suo percorso che dal dramma della guerra e dai grandi avvenimenti della storia lo conduce fino al suo rifugio di quiete nell'Himalaya. Una narrazione in fotografie e testi, due linguaggi che qui si fondono dandoci il ritratto di un'Asia appassionatamente vissuta, ma anche un ritratto di lui stesso. Un libro che fa venir voglia di nuove mete, non solo geografiche.
Dopo aver letto il libro Un mondo che non esiste più di Tiziano Terzani ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereFotografia
- Listino:€ 20,00
- Editore:Longanesi
- Collana:Nuovo cammeo
- Data uscita:25/01/2018
- Pagine:304
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:
- Illustratori:Folco Terzani
- EAN:9788830450134
Parole chiave laFeltrinelli:
letteratura di viaggio, reportage e raccolte giornalistiche, Asia, cultura popolare, fotografia-temi