Descrizione
L'erotismo, ossia l'eccitante procedere verso i lidi della sanità gnoseologica della realtà in simbiosi con la luminosità dell'amore. Al contrario della pornografia che si ciba della mancanza di intrecci e di dialoghi, l'Eros è la capacità di trasmettere organici impulsi alle luccicanze scaturenti dai tremori sessuali. Nell'ambito di quella vera palestra di referti culturali e di quell'autentica foresta di flussi iconici di inaudita beltà che si appellò Nouvelle Vague magiara. Una cinematografia da definirsi, senza ombra di dubbio, "laboratorio" dal quale sortirono esemplari ritratti sul vissuto del Sociale. Le stature autoriali di Antonio Tabucchi. Letterato tra i più acclarati nel paesaggio nazionale ed europeo lo scrittore si è creato un lessico dalle tonalità alquanto "ovattate", uno stile che si sostanzia di intense atmosfere, di indagini nelle centralità dei personaggi per disvelarne la globale infelicità. Ulteriormente con le affabulazioni di Notturno indiano e di Sostiene Pereira il letterario si specchia nelle sensualità inventive e ristoratrici del cinema. Meritatamente.
Dopo aver letto il libro Le sensualità cinematografiche e le sospensioni delle passioni di Vincenzo Camerino ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCinema, tv, radio
- Listino:€ 15,00
- Editore:Lupo
- Collana:Varia
- Data uscita:26/06/2014
- Pagine:192
- Lingua:Italiano
- EAN:9788866671985